Cos'è VoWLAN (Voice Over Wireless LAN)?

4 aprile 2024

Voice Over Wireless LAN (VoWLAN) è una tecnologia che consente agli utenti di effettuare chiamate vocali tramite a rete locale senza fili (WLAN) invece di utilizzare le tradizionali reti cellulari o telefoni fissi. Si tratta essenzialmente della versione wireless del protocollo VoIP (Voice over Internet Protocol), in cui le comunicazioni vocali vengono inviate tramite Internet o un protocollo Internet privato (IP) Rete.

cos'è vowlan

Usi VoWLAN

VoWLAN (Voice Over Wireless LAN) offre una gamma di applicazioni in vari settori e scenari. Ecco alcuni usi notevoli.

1. Ambienti aziendali

Uffici e campus aziendali utilizzano VoWLAN per fornire mobilità ai dipendenti mentre effettuano chiamate vocali. I dipendenti possono spostarsi all'interno dell'ufficio senza perdere la connessione, migliorando la produttività e la collaborazione.

2. Strutture sanitarie

Ospedali e cliniche sfruttano VoWLAN per le comunicazioni tra il personale medico. Facilita la comunicazione istantanea per le emergenze, gli aggiornamenti dei pazienti e il coordinamento tra gli operatori sanitari. La tecnologia migliora i tempi di risposta alle esigenze dei pazienti e migliora il coordinamento delle cure, soprattutto nelle grandi strutture sanitarie dove la mobilità è fondamentale.

3. Magazzini e produzione

Nei grandi magazzini e negli impianti di produzione, VoWLAN consente ai lavoratori di comunicare su vaste aree senza la necessità di ricetrasmittenti tradizionali o telefoni fissi. I vantaggi dell'utilizzo di VoWLAN includono una maggiore efficienza operativa, risoluzione dei problemi e gestione logistica.

4. Al dettaglio

I negozi al dettaglio utilizzano VoWLAN per migliorare la comunicazione tra i membri del personale di diversi reparti o piani. Li aiuta a gestire le scorte, le richieste dei clienti e la sicurezza in modo più efficace.

5. Campus educativi

Le scuole e le università utilizzano VoWLAN per consentire a docenti, personale e personale di sicurezza di rimanere connessi all'interno del campus. La tecnologia supporta un ambiente educativo più sicuro e connesso. 

6. Ospitalità

Hotel e resort utilizzano VoWLAN per fornire al proprio personale strumenti di comunicazione affidabili per coordinare i servizi, gestire le richieste degli ospiti e gestire le strutture.

7. Lavoro remoto e uffici domestici

VoWLAN è vantaggioso anche per i lavoratori remoti e gli uffici domestici, poiché offre un modo semplice per integrare i sistemi telefonici dell'ufficio con le reti Wi-Fi domestiche per una comunicazione senza interruzioni. Consente ai lavoratori remoti di avere un sistema di comunicazione professionale senza la necessità di personale dedicato hardware o installazioni complesse.

Vantaggi VoWLAN

Voice over Wireless LAN offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Riduzione dei costi. VoWLAN può ridurre significativamente i costi delle telecomunicazioni. Utilizza l'esistente Wi-Fi infrastruttura per le comunicazioni vocali, riducendo al minimo la necessità di reti voce e dati separate. Questo consolidamento può portare a risparmi sia sui costi infrastrutturali che operativi, tra cui bollette telefoniche più basse e una minore necessità di contratti di telefonia mobile.
  • Maggiore mobilità e flexflessibilità. VoWLAN offre agli utenti la possibilità di muoversi liberamente all'interno dell'area di copertura senza perdere la connessione, migliorando la produttività e flexabilità. Ciò è particolarmente vantaggioso in ambienti come ospedali, campus e grandi edifici per uffici dove la mobilità è fondamentale.
  • Copertura migliorata. La copertura dei telefoni cellulari tradizionali può essere irregolare in alcuni edifici a causa di interferenze strutturali. VoWLAN offre una migliore copertura interna poiché le reti Wi-Fi sono progettate per coprire questi spazi in modo completo.
  • Scalabilità. Aggiungere nuovi utenti o adattare il sistema per accogliere la crescita organizzativa è spesso più semplice con VoWLAN che con i sistemi di telefonia tradizionali. Poiché funziona sulla rete IP, espanderlo può essere facile come aggiungerne altri punti di accesso e garantire che la rete possa gestire l'aumento del carico.
  • Integrazione con altre applicazioni. VoWLAN si integra facilmente con altre applicazioni e servizi basati su IP, migliorando la produttività e la collaborazione. Ad esempio, può essere integrato con sistemi di posta elettronica, messaggistica istantanea e gestione delle relazioni con i clienti (CRM), consentendo un approccio di comunicazione più unificato.
  • Funzionalità migliorate. VoWLAN supporta funzionalità di telefonia avanzate come la segreteria telefonica via e-mail, l'inoltro di chiamata, le conferenze telefoniche e la possibilità di utilizzare lo stesso numero su più dispositivi.
  • Migliore utilizzo delle risorse. Facendo convergere le reti voce e dati, le organizzazioni possono sfruttare meglio la propria infrastruttura wireless. Questo non solo semplifica gestione di rete ma ottimizza anche l'utilizzo delle risorse di rete.
  • Benefici ambientali. Riducendo la necessità di reti e hardware separati per le comunicazioni vocali, VoWLAN contribuisce a ridurre il consumo energetico e i rifiuti elettronici.

Sfide VoWLAN

Ecco alcune delle principali sfide associate a VoWLAN:

  • Copertura e zone morte. Garantire una copertura Wi-Fi coerente in un'intera struttura può essere difficile, soprattutto in ambienti grandi o complessi. Le zone morte o le aree con una potenza del segnale debole comportano l'interruzione delle chiamate o una scarsa qualità della voce. Rilievi completi del sito e posizionamento strategico dei punti di accesso Wi-Fi aiutano a ridurre al minimo i problemi di copertura.
  • Interferenza di rete. Le reti Wi-Fi possono subire interferenze da altri dispositivi wireless, incluse altre reti Wi-Fi, forni a microonde e dispositivi Bluetooth. Questa interferenza può peggiorare la qualità della voce o causare problemi di connettività. L'utilizzo di strumenti di analisi dello spettro Wi-Fi per identificare le fonti di interferenza e la scelta di canali o frequenze Wi-Fi meno congestionati può mitigare questo problema.
  • Quality of Service (QoS). Il traffico vocale è sensibile a ritardi, jitter e perdita di pacchetti, che influiscono sulla qualità delle chiamate. Senza impostazioni QoS adeguate, ai pacchetti vocali potrebbe non essere assegnata la priorità, con conseguenti esperienze di chiamata insoddisfacenti. L'implementazione di meccanismi QoS sulla rete per dare priorità al traffico vocale rispetto ad altri tipi di dati garantisce che le chiamate VoWLAN siano chiare e prive di interruzioni.
  • Durata della batteria. I dispositivi VoWLAN, in particolare i telefoni cellulari e gli smartphone, possono consumare rapidamente la batteria a causa dell'uso continuo del Wi-Fi. I dispositivi progettati per VoWLAN spesso includono funzionalità di risparmio energetico. Aiutano anche i progetti di rete che consentono ai dispositivi di entrare in modalità a basso consumo quando non sono attive chiamate attive.
  • Problemi di sicurezza. VoWLAN si basa sul sottostante sicurezza della rete le misure. Le reti Wi-Fi sono esposte a varie minacce alla sicurezza, tra cui intercettazioni e accessi non autorizzati. L'implementazione di protocolli di sicurezza Wi-Fi avanzati (come WPA3), segmentazione della rete e controlli di sicurezza regolari aiuta a proteggere le comunicazioni vocali.
  • Scalabilità e gestione. Con l’aumento del numero di utenti VoWLAN, garantire che la rete possa scalare per supportare l’aumento del traffico senza degrado della qualità del servizio diventa una sfida. I controller LAN wireless avanzati e il software di gestione aiutano a gestire e adattare in modo efficiente la rete in base alla domanda.
  • Problemi di compatibilità e integrazione. L'integrazione di VoWLAN con la telefonia e l'infrastruttura IT esistente può presentare sfide di compatibilità, che richiedono un'attenta pianificazione e configurazione. La selezione di soluzioni VoWLAN che offrono un'ampia compatibilità con i sistemi esistenti o l'utilizzo di protocolli basati su standard può facilitare gli sforzi di integrazione.

Anastasia
Spasojevic
Anastazija è una scrittrice di contenuti esperta con conoscenza e passione per cloud informatica, informatica e sicurezza online. A phoenixNAP, si concentra sulla risposta a domande scottanti su come garantire la robustezza e la sicurezza dei dati per tutti i partecipanti al panorama digitale.