Cos'รจ la SAN (Storage Area Network)?

10 Giugno 2024

Una Storage Area Network (SAN) รจ una rete ad alta velocitร  che fornisce l'accesso allo storage consolidato a livello di blocco. Le SAN vengono utilizzate per migliorare i dispositivi di archiviazione, come array di dischi e librerie di nastri, rendendoli accessibili a piรน persone servers.

cos'รจ san

Cos'รจ il SAN?

Una Storage Area Network (SAN) รจ una rete specializzata e ad alta velocitร  che connette e fornisce l'accesso a pool consolidati di dispositivi di storage a piรน serversA differenza dei tradizionali sistemi di storage a collegamento diretto, in cui ogni server dispone di proprie risorse di storage, una SAN consente di condividere e gestire collettivamente queste risorse, migliorando l'efficienza e l'utilizzo. Le SAN operano a livello di blocco, ovvero gestiscono i dati in blocchi, il che รจ ottimale per le applicazioni che richiedono prestazioni elevate e bassa latenza, come banche dati e ambienti virtualizzati.

Questa infrastruttura di rete utilizza in genere protocolli Fibre Channel o iSCSI per facilitare il trasferimento dati veloce e affidabile. Le SAN sono progettate per offrire elevata disponibilitร , ridondanza e modulabilitร  , rendendoli essenziali per gli ambienti aziendali in cui รจ necessario archiviare, gestire e accedere a grandi volumi di dati in modo rapido e affidabile. Supportano inoltre funzionalitร  di archiviazione avanzate come la replica dei dati, backupe ripristino di emergenza, garantendo la continuitร  aziendale e la protezione dei dati.

Componenti SAN

Una Storage Area Network (SAN) รจ costituita da diversi componenti chiave che lavorano insieme per creare una rete ad alta velocitร  per l'archiviazione e il recupero dei dati. Ecco i componenti principali e le relative spiegazioni:

  1. Adattatori bus host (HBA). Queste sono le schede di interfaccia di rete installate servers per collegarli alla SAN. Gli HBA facilitano la comunicazione tra i server e i dispositivi di archiviazione, utilizzando protocolli come Fibre Channel o iSCSI. Gestiscono il trasferimento dei dati e gestiscono i comandi inviati da e verso i dispositivi di archiviazione.
  2. Switches. Gli switch SAN sono dispositivi che si connettono piรน servers e dispositivi di archiviazione all'interno della SAN. Dirigono il traffico dati in modo efficiente, garantendo percorsi dati ottimali e riducendo al minimo i colli di bottiglia. Gli switch svolgono un ruolo cruciale nell'espansione della SAN, aggiungendo ridondanza e migliorando le prestazioni complessive della rete.
  3. Dispositivi di memoria. Questi includono array di dischi, librerie di nastri e unitร  a stato solido (SSD) che memorizzano i dati. Gli array di dischi sono raccolte di dischi rigidi configurati per fornire ridondanza e prestazioni migliorate attraverso tecnologie come RAID. Vengono utilizzate le librerie di nastri backup e scopi archivistici. Gli SSD offrono archiviazione ad alta velocitร  per prestazioni critiche applicazioni.
  4. Controller di archiviazione. Si tratta di processori specializzati all'interno dei dispositivi di archiviazione che gestiscono l'archiviazione e il recupero dei dati. Gestiscono attivitร  come la configurazione RAID, la replica dei dati e bilancio del carico per garantire l'integritร  dei dati e ottimizzare le prestazioni.
  5. Software di gestione della SAN. Questo software viene utilizzato per configurare, gestire e monitorare i componenti SAN. Fornisce strumenti per la configurazione di pool di archiviazione, la gestione dei percorsi dei dati, l'implementazione delle policy di sicurezza e il monitoraggio delle prestazioni. Il software aiuta gli amministratori a garantire che la SAN funzioni in modo efficiente e sicuro.
  6. Protocolli Fibre Channel o iSCSI. Questi protocolli vengono utilizzati per trasportare i dati tra servers e dispositivi di archiviazione sulla SAN. Fibre Channel รจ una tecnologia di rete ad alta velocitร  utilizzata in genere nelle SAN aziendali, che offre bassa latenza e alta affidabilitร . iSCSI (Internet Small Computer Systems Interface) utilizza lo standard Ethernet reti per trasportare comandi SCSI, rendendolo un'alternativa conveniente al Fibre Channel.
  7. Cablaggi e connettori. Questi componenti fisici collegano gli HBA, gli switch e i dispositivi di archiviazione. Le SAN Fibre Channel utilizzano in genere cavi in โ€‹โ€‹fibra ottica per connessioni ad alta velocitร , mentre le SAN iSCSI utilizzano cavi Ethernet.

Come funziona la SAN?

Una Storage Area Network (SAN) funziona creando una rete dedicata ad alta velocitร  che si connette servers (host) ai dispositivi di archiviazione, consentendo un efficiente trasferimento e gestione dei dati. Ecco una spiegazione dettagliata di come funziona SAN:

  • Configurazione della connessione. Servers sono dotati di adattatori host bus (HBA) che collegano il servers agli switch SAN. Anche i dispositivi di archiviazione, come array di dischi o librerie a nastro, sono collegati agli switch SAN.
  • Protocolli di trasporto dati. Le SAN in genere utilizzano i protocolli Fibre Channel o iSCSI per trasportare i dati. Fibre Channel รจ una tecnologia di rete ad alta velocitร  ottimizzata per l'archiviazione, che offre bassa latenza e alta affidabilitร . iSCSI, d'altro canto, utilizza reti Ethernet standard per trasportare comandi SCSI su reti IP, fornendo una soluzione piรน economica.
  • Tessuto SAN. La rete interconnessa di switch e dispositivi SAN viene definita struttura SAN. Questo tessuto รจ progettato per fornire piรน percorsi per il viaggio dei dati, garantendo ridondanza e alta disponibilitร . Se un percorso fallisce, i dati possono essere reindirizzati attraverso un percorso alternativo, riducendo al minimo i tempi di inattivitร .
  • Richieste di dati. Quando server deve leggere o scrivere dati, invia una richiesta tramite il proprio HBA alla struttura SAN. Lo switch SAN instrada quindi questa richiesta al dispositivo di archiviazione appropriato. Il dispositivo di storage elabora la richiesta e invia i dati al richiedente attraverso la struttura SAN server.
  • Accesso a livello di blocco. Le SAN operano a livello di blocco, il che significa che i dati vengono archiviati e accessibili in blocchi di dimensioni fisse chiamati blocchi. Questo accesso a livello di blocco consente una gestione dei dati piรน efficiente e un recupero dei dati piรน rapido rispetto all'accesso a livello di file. รˆ particolarmente vantaggioso per le applicazioni che richiedono prestazioni elevate, come database e ambienti virtualizzati.
  • Virtualizzazione dell'archiviazione. Le SAN utilizzano spesso la virtualizzazione dello storage per raggruppare le risorse di storage fisico in un pool di storage centralizzato. Ciรฒ consente agli amministratori di allocare e gestire una maggiore quantitร  di spazio di archiviazione flexibilmente, fornendo la possibilitร  di assegnare dinamicamente lo spazio di archiviazione a diversi servers secondo necessitร . La virtualizzazione semplifica inoltre la gestione delle risorse di storage e ne migliora l'utilizzo.
  • Gestione SAN. Il software di gestione SAN viene utilizzato per configurare, monitorare e gestire l'infrastruttura SAN. Questo software fornisce strumenti per la creazione e la gestione di pool di archiviazione, l'impostazione della replica dei dati e backup, monitorare le prestazioni e implementare politiche di sicurezza.

A cosa serve la SAN?

Le Storage Area Network (SAN) vengono utilizzate in una varietร  di scenari per migliorare le capacitร  di storage e migliorare la gestione dei dati negli ambienti aziendali. Ecco alcuni degli usi principali delle SAN:

  • Accesso ai dati ad alte prestazioni. Le SAN sono progettate per fornire un accesso rapido ed efficiente a grandi volumi di dati. Sono ideali per applicazioni che richiedono trasferimento dati ad alta velocitร  e bassa latenza, come database, sistemi transazionali e calcolo ad alte prestazioni.
  • Gestione centralizzata dell'archiviazione. Consolidando le risorse di storage in un'unica rete, le SAN semplificano la gestione dello storage. Gli amministratori possono gestire le risorse di storage in modo piรน efficiente, allocare lo storage in modo dinamico e ottimizzare l'utilizzo delle risorse.
  • Scalabilitร . Le SAN offrono la possibilitร  di scalare facilmente la capacitร  di storage man mano che crescono le esigenze dell'organizzazione. รˆ possibile integrare ulteriori dispositivi di storage nella SAN senza interrompere le operazioni esistenti, rendendola a flexSoluzione flessibile per espandere i requisiti di dati.
  • Dati backup e recupero. Le SAN sono comunemente utilizzate per supportare i dati backup e operazioni di recupero. Consentono un'operazione veloce e affidabile backups fornendo accesso diretto ai dispositivi di archiviazione. Le SAN supportano anche funzionalitร  avanzate come snapshotting e replica, che migliorano le capacitร  di protezione e ripristino dei dati.
  • Disaster recovery. Le SAN facilitano il ripristino di emergenza consentendo la replica dei dati in posizioni offsite. In caso di disastro, i dati possono essere ripristinati rapidamente dallo storage replicato, garantendo business continuity. Questa funzionalitร  รจ fondamentale per mantenere i tempi di attivitร  e ridurre al minimo la perdita di dati.
  • Virtualization. Negli ambienti virtualizzati, le SAN forniscono l'infrastruttura di storage necessaria per supportare piรน storage macchine virtuali (VM). Offrono le prestazioni e flexcapacitร  necessaria per gestire e allocare lo storage in modo dinamico tra le VM, migliorando l'efficienza delle risorse e semplificando la gestione.
  • Migrazione dei dati. Le SAN facilitano i processi di migrazione dei dati fornendo una soluzione solida e flexpiattaforma flessibile per il trasferimento dei dati tra diversi sistemi di storage. Ciรฒ รจ particolarmente utile durante gli aggiornamenti hardware, data center trasferimenti o progetti di consolidamento.
  • Alta disponibilitร . Le SAN sono progettate per garantire un'elevata disponibilitร  dei dati attraverso la ridondanza e la tolleranza agli errori. Fornendo percorsi dati multipli e componenti ridondanti, le SAN riducono al minimo il rischio di tempi di inattivitร  e garantiscono l'accesso continuo ai dati critici.
  • Soluzioni di stoccaggio su larga scala. Per le organizzazioni con notevoli esigenze di archiviazione dei dati, le SAN offrono una soluzione efficiente per la gestione di grandi volumi di dati. Settori come quello finanziario, sanitario e dei media spesso si affidano alle SAN per gestire estesi requisiti di archiviazione dei dati.
  • Prestazioni migliorate per applicazioni specifiche. Le SAN vengono spesso implementate per migliorare le prestazioni di applicazioni specifiche che richiedono un accesso allo storage rapido e affidabile. Esempi inclusi pianificazione delle risorse aziendali (ERP) sistemi, sistemi di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e piattaforme di analisi dei big data.
  • Applicazioni critiche per l'azienda. Le SAN supportano le applicazioni business-critical fornendo le prestazioni, l'affidabilitร  e la scalabilitร  necessarie. Garantiscono che le applicazioni che eseguono funzioni aziendali principali abbiano accesso alle risorse di storage di cui hanno bisogno per funzionare in modo efficiente.

Vantaggi e svantaggi della SAN

Una Storage Area Network (SAN) offre numerosi vantaggi, tra cui prestazioni elevate, gestione centralizzata dello storage, scalabilitร  e dati migliorati backup e capacitร  di ripristino di emergenza. Tuttavia, le SAN presentano anche degli svantaggi che gli utenti e le organizzazioni dovrebbero conoscere.

Vantaggi

Ecco i principali vantaggi di una Storage Area Network (SAN):

  • Alte prestazioni. Le SAN forniscono accesso ai dati ad alta velocitร  con bassa latenza, rendendole ideali per le applicazioni che richiedono un rapido recupero ed elaborazione dei dati, come database, ambienti virtualizzati ed elaborazione ad alte prestazioni.
  • Gestione centralizzata dell'archiviazione. Consolidando le risorse di storage in un'unica rete, le SAN semplificano la gestione dello storage. Gli amministratori possono allocare, gestire e monitorare in modo efficiente le risorse di storage da un punto centrale, migliorando l'utilizzo complessivo delle risorse.
  • Scalabilitร . Le SAN sono altamente scalabili e consentono alle organizzazioni di aggiungere o espandere facilmente la capacitร  di storage in base alle necessitร . Questa scalabilitร  garantisce che l'infrastruttura di storage cresca insieme ai requisiti di dati dell'organizzazione senza interruzioni significative.
  • Dati backup e recupero. Le SAN facilitano la trasmissione di dati veloci e affidabili backups fornendo accesso diretto ai dispositivi di archiviazione. Funzionalitร  avanzate come lo snapshotting e la replica dei dati migliorano la protezione dei dati e consentono un ripristino rapido in caso di Perdita di dati o corruzione.
  • Disaster recovery. Le SAN supportano strategie di ripristino di emergenza consentendo la replica dei dati su siti remoti. In caso di disastro, i dati possono essere ripristinati rapidamente dallo storage replicato, garantendo la continuitร  aziendale e riducendo al minimo i tempi di inattivitร .
  • Miglioramento dell'utilizzo delle risorse. Le SAN consentono un utilizzo efficiente delle risorse di storage consentendone piรน servers per condividere un pool di archiviazione comune. Ciรฒ riduce la necessitร  di capacitร  di archiviazione in eccesso e garantisce che le risorse di archiviazione siano utilizzate in modo piรน efficace.
  • Alta disponibilitร  e ridondanza. Le SAN sono progettate per fornire elevata disponibilitร  e ridondanza. Componenti ridondanti e percorsi dati multipli garantiscono l'accesso continuo ai dati, anche in caso di guasto di un componente, riducendo cosรฌ al minimo il rischio di tempi di inattivitร .
  • Migliorata data security. Le SAN offrono robuste funzionalitร  di sicurezza, come crittografia, controlli di accesso e zonizzazione. Queste misure proteggono i dati dall'accesso non autorizzato e garantiscono che solo i dispositivi e gli utenti autorizzati possano accedere alle risorse di archiviazione.
  • Supporto per la virtualizzazione. Le SAN forniscono l'infrastruttura di storage necessaria per supportare gli ambienti virtualizzati. Offrono le prestazioni e flexcapacitร  necessaria per gestire e allocare lo storage in modo dinamico su piรน macchine virtuali, migliorando l'efficienza delle risorse e semplificando la gestione.
  • Flexprovisioning dello storage disponibile. Con le SAN, lo storage puรฒ essere fornito e allocato dinamicamente in base alle esigenze di diverse applicazioni e carichi di lavoro. Questo flexLa capacitร  consente alle organizzazioni di ottimizzare l'utilizzo dello storage e di rispondere rapidamente alle mutevoli esigenze.
  • Migrazione efficiente dei dati. Le SAN facilitano processi efficienti di migrazione dei dati fornendo una solida piattaforma per il trasferimento dei dati tra diversi sistemi di storage. Ciรฒ รจ particolarmente utile durante gli aggiornamenti hardware, data center trasferimenti o progetti di consolidamento.
  • Supporto per applicazioni business-critical. Le SAN garantiscono che le applicazioni business-critical dispongano dello storage ad alte prestazioni, affidabile e scalabile di cui hanno bisogno per funzionare in modo efficiente. Ciรฒ รจ fondamentale per mantenere le prestazioni e lโ€™affidabilitร  delle funzioni aziendali principali.

Svantaggi

Ecco i principali svantaggi delle Storage Area Network (SAN), insieme alle spiegazioni per ciascuno:

  • Alto costo iniziale. La creazione di una SAN comporta investimenti significativi in โ€‹โ€‹strutture specializzate hardware, come switch, HBA e dispositivi di archiviazione ad alte prestazioni. Il costo del cablaggio in fibra ottica e del software di gestione avanzato si aggiunge ulteriormente alla spesa. Questo elevato costo iniziale puรฒ rappresentare un ostacolo per le piccole e medie imprese.
  • Complessitร . Le SAN sono complesse da progettare, implementare e gestire. Richiedono un'attenta pianificazione per garantire la corretta configurazione, prestazioni e scalabilitร . La complessitร  delle SAN spesso richiede conoscenze e competenze specializzate, rendendole difficili per le organizzazioni prive di personale IT dedicato.
  • Manutenzione e gestione. La gestione di una SAN implica la gestione di vari componenti e configurazioni, il che puรฒ richiedere molto tempo e competenze. Sono necessari monitoraggio regolare, aggiornamenti del firmware e risoluzione dei problemi per garantire prestazioni e affidabilitร  ottimali.
  • Competenze specialistiche richieste. Il funzionamento e la manutenzione di una SAN richiedono esperienza nelle tecnologie di storage, nelle reti e in protocolli specifici come Fibre Channel e iSCSI. Trovare e trattenere personale con queste competenze specialistiche puรฒ essere difficile e costoso per le organizzazioni.
  • Sfide di scalabilitร . Anche se le SAN sono progettate per essere scalabili, l'aggiunta di nuovi componenti o l'espansione della rete puรฒ risultare complessa e dirompente. Garantire la compatibilitร  e mantenere le prestazioni durante la scalabilitร  rappresenta una sfida, soprattutto in ambienti di grandi dimensioni.
  • Punto singolo di errore. Nonostante la ridondanza integrata, le SAN possono comunque presentare singoli punti di guasto, come una gestione centrale server o un interruttore critico. Se questi componenti falliscono, possono influire sulle prestazioni e sulla disponibilitร  dell'intera rete.
  • Blocco del fornitore. Le organizzazioni possono diventare dipendenti da fornitori specifici per l'hardware e il software SAN. Questo blocco del fornitore limiti flexbilitร  e aumenta i costi nel tempo, poichรฉ il passaggio a un fornitore diverso puรฒ richiedere una riconfigurazione e investimenti significativi.
  • Requisiti di alimentazione e raffreddamento. L'hardware ad alte prestazioni utilizzato nelle SAN spesso presenta maggiori requisiti di alimentazione e raffreddamento. Ciรฒ puรฒ portare a costi operativi piรน elevati e potrebbe richiedere aggiornamenti a quanto esistente data center infrastrutture per sostenere il carico aggiuntivo.
  • I problemi di sicurezza. Le SAN, se non adeguatamente protette, possono esserlo vulnerabile ad accessi non autorizzati e violazioni dei dati. Lโ€™implementazione di solide misure di sicurezza, come la crittografia, i controlli di accesso e la suddivisione in zone, รจ essenziale ma aumenta la complessitร  e i costi del sistema.
  • Problemi di interoperabilitร . Possono sorgere problemi di compatibilitร  tra componenti hardware e software di diversi fornitori, con conseguente degrado delle prestazioni o difficoltร  nella gestione dell'ambiente SAN.

SAN contro NAS

SAN (Storage Area Network) e NAS (archiviazione collegata alla rete) entrambi forniscono soluzioni di archiviazione in rete ma differiscono in modo significativo nell'architettura e nei casi d'uso.

Le SAN offrono accesso allo storage a livello di blocco ad alta velocitร , in genere utilizzato per applicazioni ad alte prestazioni come database e virtualizzazione, dove bassa latenza e throughput elevato sono fondamentali. Richiedono una rete dedicata, che spesso utilizza protocolli Fibre Channel o iSCSI, e sono piรน complessi e costosi da configurare e gestire.

Al contrario, il NAS fornisce accesso allo storage a livello di file su reti Ethernet standard, rendendone piรน semplice ed economica l'implementazione e la gestione. Il NAS รจ ideale per la condivisione di file, la collaborazione e le esigenze di archiviazione generiche, ma potrebbe non offrire le stesse prestazioni e scalabilitร  delle SAN per le applicazioni aziendali piรน esigenti.


Anastasia
Spasojevic
Anastazija รจ una scrittrice di contenuti esperta con conoscenza e passione per cloud informatica, informatica e sicurezza online. A phoenixNAP, si concentra sulla risposta a domande scottanti su come garantire la robustezza e la sicurezza dei dati per tutti i partecipanti al panorama digitale.