La disponibilità misura la capacità di un sistema di fornire un servizio ininterrotto, generalmente valutata dalla quantità di tempo di inattività che il sistema subisce durante un periodo specifico (settimanale, mensile, annuale, ecc.). La misurazione della disponibilità è una pratica standard per valutare le prestazioni del sistema e la recuperabilità in caso di guasto (calamità naturali, attacchi informatici, errori umani, ecc.).